Cultiva

Overview

Cultiva è nata con lo scopo di promuovere tutte le attività svolte all'interno del corso di Cultura Visiva e Media della RUFA.

Tutti gli eventi più importanti dei decenni dagli anni Cinquanta a oggi sono stati inseriti nell'applicazione, seguendo la stessa logica mostrata durante le lezioni. Cultiva sarà uno strumento utile per i futuri studenti del RUFA.

ll desiderio era quello di creare un prodotto di immediato utilizzo, che invogliasse i futuri studenti RUFA ad approfondire gli argomenti che verranno trattati più diffusamente durante il corso. È nata così Cultiva, un'app caratterizzata da forme morbide e toni accesi, da un linguaggio giovane e amichevole, che mira a stimolare la curiosità verso gli eventi passati.

Tipologia

Mobile app

Durata

2 mesi

Anno

2021

Strumenti

Figma, Illustrator, carta e penna

Tipologia

Mobile app

Durata

2 mesi

Anno

2021

Strumenti

Figma, Illustrator, carta e penna

L'applicazione

All'interno dell'applicazione si trovano diverse sezioni. Sono infatti presenti siti consigliati dal professore, newsletter, link, grafici e una selezione di articoli riguardanti la cultura visiva e mediatica, raccolti da noi studenti settimana per settimana durante il corso. I 7 decenni costituiscono la parte più consistente dell'app. Ogni decennio (caratterizzato da un colore) è infatti suddiviso in 7 categorie (più una bonus), all'interno delle quali sono presenti timeline contenenti gli eventi più importanti.

La home page presenta le quattro sezioni principali dell'applicazione. Il linguaggio utilizzato riprende il gergo giovanile romano per avvicinarsi ai ragazzi e rimanere pertinente al corso.

La sezione principale contiene sette decenni, a partire dagli anni Cinquanta fino ai giorni nostri. Ogni decennio presenta un motivo e un colore tipico di quegli anni.

All'interno di ogni decennio ci saranno diverse categorie riguardanti diversi aspetti della cultura. Per ispirare ulteriormente gli studenti, ci sarà anche un moodboard contenente foto di quegli anni.

Ogni categoria conterrà al suo interno una linea del tempo contenente tutti gli eventi più importanti di quel secolo, dalla nascita di personaggi importanti alla creazione di innovazioni che hanno cambiato la storia.

Ogni evento sarà accompagnato da una data, da foto e da una descrizione dettagliata, utile agli studenti per comprendere bene l'importanza di quell'evento.

Ogni decennio avrà una moodboard che sarà composta da alcuni eventi suggeriti dal professore e dai migliori scatti trovati online o in archivi personali dagli studenti.

© 2024. Disegnato da Giada Tanzi. Tutti i Diritti Riservati.

© 2024. Disegnato da Giada Tanzi. Tutti i Diritti Riservati.

© 2024. Disegnato da Giada Tanzi.
Tutti i Diritti Riservati.